Tavola 3

Tavola 10

Piano di riqualificazione per l'area Colombo-Breigara a Domus de Maria (CI)
Progettista: OPENPROJECT S.r.l.
Direttore Tecnico: Arch. A.F.Tamburini
Gruppo di lavoro: Prof. Ing. Vinicio De Montis, Ing. Martina Basciu, Arch. Carla Gavaudò, Ing. Claudia Loggia, Ing. Vittorio Tramontin
Periodo: 2009 - 2010
Consistenza: 159,42 Ha
L’intervento di riqualificazione riguarda un territorio, compreso fra il capoluogo comunale e la spiaggia di Chia, costituito da una parte collinare, appresso denominata Distretto Colombo, di proprietà della OPE, promotore dell’iniziativa e una parte valliva, appresso denominata Distretto Breigara, appartenente a una pluralità di proprietari.
Il distretto Colombo è disabitato, fatta eccezione per un vetusto edificio rurale, ed è costituito in prevalenza da un sistema collinoso, con versanti solcati da profonde incisioni nelle quali si raccolgono le acque dirette verso valle.
Il distretto vallivo di Breigara è invece popolato, con edifici che si possono supporre in parte edificati con licenze o concessioni agricole e in parte realizzati in assenza di concessione, talvolta oggetto di domanda di sanatoria. Anche Breigara è attraversato da corsi d’acqua, provenienti dalle colline, per i quali appaiono opportune opere di bonifica e di regolazione.
Il territorio complessivo non è interessato dai vincoli del Piano di Assetto Idraulico.
L’intervento di qualificazione urbanistica e ambientale presuppone la disponibilità, da parte del Comune di Domus De Maria, ad approvare una variante allo strumento urbanistico generale, mutando la destinazione urbanistica dei suoli in questione, e un piano attuativo di riqualificazione.
Il progetto di riqualificazione non ha ancora avuto seguito.